Andiamo a vedere in questo articolo come realizzare un’altro rifugio per riparci in situazioni di emergenza. Anche in questo caso la sua realizzazione è molto semplice:
- Se la natura vi offre già qualche aiuto, come trovare un pezzo di legno a forma di V come nella figura, coglietene subito l’occasione; se invece non avete avuto tanta fortuna non c’è problema, realizzare il due-piedi non è difficile, basta trovare due rami della stessa lunghezza e fissarli con delle corde;
.
- Trovare un ramo robusto che sia dritto e che sia all’incirca 20 cm più alto di voi;
.
- Create una sorta di tre piedi come nella figura e fissarlo con delle corde (ricordarsi di fare sempre le punte all’estremità dei rami che appoggiano nel terreno);
- Appoggiare tanti rami in modo da ricoprire l’intera struttura tranne l’entrata;
.
- Infine ricoprire l’intero rifugio come un telo impermeabile (fissandolo bene al terreno con delle pietre), con la vostra coperta termica o con terra, foglie, paglia o qualsiasi cosa, basta che isoli. Ricordarsi sempre di isolare il corpo dal terreno con della paglia, rami di pino o di qualsiasi cosa possa offrirvi comodità e calore
Avete creato un’altro tipo di rifugio che vi riparerà dalle intemperie, e che potrebbe aiutarvi anche nel raccogliere acqua piovana, che tratteremo in un articolo a parte.
Il sito trovamy.com non si assume alcuna responsibilità per eventuali danni che possono avvenire durante la messa in atto delle proprie guide, il sito offre solo aiuti scritti e consigli.